Realizzazione segnaletica nella Provincia di Genova


Segnaletica Provincia di Genova

Descrizione

Codice progetto SIRGIL (*): RETE_APPENN_LIGURE12
Titolo progetto: Realizzazione segnaletica sulla Rete di fruizione regionale (alta via dei monti liguri, percorsi di raccordo con le aree protette e percorsi di collegamento) nel tratto Sella Giassina-Passo del Bocco nella provincia di Genova
Settore d'intervento: Interventi infrastrutturali
Soggetto finanziatore: Ministero Attività Produttive - Regione Liguria - Regione Emilia/Romagna - Regione Toscana
Fonte: Legge 29 marzo 2001, n. 135 "Riforma della legislazione nazionale del turismo"
Partner di progetto: non previsto
Soggetto attuatore: Provincia di Genova
Importo finanziato: Euro 45.000,00

(*) Sistema Informativo Regionale Gestione Investimenti Liguria

Atti generali

- D.G.R. 1492 del 28 novembre 2003 "Legge 135/2001 - articolo 5, comma 5. Adesione al progetto "Rete di fruizione interappenninica delle aree protette e delle altre aree di interesse naturalistico/ambientale - Appennino ligure e tosco-emiliano"
- D.G.R. 1303 del 23 novembre 2004 "Legge 135/2001 - articolo 5, comma 5. Ampliamento e potenziamento del progetto interregionale "Rete di fruizione dell'Appennino ligure e tosco-emiliano"
- D.G.R. 1426 del 07 dicembre 2004 "Legge 135/2001 - articolo 5, comma 5. Approvazione linee progettuali e schema di convenzione tipo. Avvio attuazione"

Ambito dell'intervento e Azioni previste

Localizzazione dell'intervento
La segnaletica sarà realizzata tratto dell'Alta Via dei Monti Liguri (e relativi sentieri di collegamento) compresa tra Sella Giassina ed il Passo del Bocco, ivi compresa la segnaletica dei percorsi di collegamento tra l'Alta Via e i Parchi Naturali della provincia di Genova.

Caratteristiche e requisiti minimi dell'intervento
La segnaletica sarà realizzata, previi sopralluoghi e verifiche sul terreno da effettuarsi a cura dell'Attuatore, sulla base delle "Linee guida" e nel "Piano della segnaletica" redatti dalla Regione nell'ambito del Preliminare del Progetto di iniziativa regionale Alta Via dei Monti Liguri.

Costituiscono requisiti minimi della segnaletica i seguenti elementi:

  • Cartelli di direzione e di indicazione da apporre nei principali bivi dell'Alta Via dei Monti Ligure e all'inizio dei percorsi di collegamento
  • Bacheche descrittive di inizio percorso da apporre nei posti tappa e all'inizio dei principali percorsi di collegamento
  • Picchetti segnaposto

La segnaletica dovrà essere realizzata in raccordo con gli Enti che si occupano ordinariamente di tali interventi e con l'Associazione Alta Via dei Monti Liguri (in particolare nel caso in cui si rendessero necessari interventi di manutenzione ordinaria dei segnavia). L'Attuatore si farà carico dell'acquisizione delle Autorizzazioni edilizie (in particolare per l'installazione delle Bacheche) eventualmente necessarie.

Prescrizioni

 

Note generali

La segnaletica relativa al tratto Passo del Faiallo-Sella Giassina (e percorsi di raccordo con le aree protette e percorsi di collegamento) verrà realizzato nel II lotto di interventi finanziati con fondi C.I.P.E.

Note finanziarie

 

Impegno di spesa

Decreto del Dirigente del Settore Politiche Turistiche n. 1918/05 per un importo di Euro 45.000,00 (Capitoli 8455/8457 del bilancio regionale)

CONTRIBUTO EROGATO




Stato d'avanzamento intervento

(progettazione esecutiva conclusa)